Numeri da 0 a 20 scuola primaria: attività di matematica in prima classe

Equipotenza scuola primaria: uguaglianza tra insiemi per la prima classe

Simboli matematici scuola primaria: maggiore, minore e uguale

Insiemistica scuola primaria: appartenenza, insieme vuoto e classificazioni

Ritmi e sequenze scuola primaria: attività di logica per la prima classe

I ritmi e le sequenze sono attività fondamentali per sviluppare il pensiero logico e la capacità di osservazione nei bambini di prima primaria. Attraverso schede, giochi e colori, gli alunni imparano a riconoscere regole e a riprodurle in modo corretto.
Figure geometriche scuola primaria: riconoscere e disegnare in prima classe

Linee e tracciati: esercizi su linee rette, curve e miste

Blocchi logici scuola primaria: attività di matematica per la prima classe

Quantificatori nella scuola primaria: attività di matematica per la prima classe

Introduzione Quantificatori nella scuola primaria: attività di matematica per la prima classe Introduzione I blocchi logici sono uno strumento fondamentale per avviare i bambini della scuola primaria al ragionamento matematico. Attraverso forme, colori e dimensioni, i piccoli imparano a classificare, ordinare e confrontare, sviluppando così capacità logiche e organizzative.