Apparato digerente e digestione
Cos’è un apparato?
Un apparato è un insieme di organi che collaborano per svolgere una funzione.
Nel nostro corpo ci sono diversi apparati, tra cui quello digerente, che serve a trasformare il cibo in energia e sostanze utili.
Perché mangiamo?
Mangiare è una funzione vitale: il cibo ci fornisce energia per muoverci, parlare, pensare e studiare.
Serve anche a rinnovare le cellule del nostro corpo.
Come funziona la digestione?
La digestione è il processo attraverso il quale dagli alimenti vengono estratte le sostanze nutritive.
Il percorso del cibo
-
Bocca → i denti sminuzzano il cibo, la lingua lo mescola con la saliva, che lo ammorbidisce.
-
Esofago → un tubo muscolare che, con i suoi movimenti, spinge il cibo verso lo stomaco.
-
Stomaco → una sacca elastica che continua a impastare il cibo con i succhi gastrici, trasformandolo in una poltiglia chiamata chimo.
-
Intestino tenue (duodeno, digiuno, ileo) → qui la bile del fegato scioglie i grassi e i succhi pancreatici completano la digestione. Il chimo diventa chilo.
-
I villi intestinali assorbono le sostanze nutritive e le portano nel sangue e nella linfa.
-
-
Intestino crasso → raccoglie le parti non digerite, assorbe l’acqua e prepara le sostanze di scarto.
-
Retto e ano → eliminano ciò che il corpo non utilizza.