Contenuto del corso
Apparato respiratorio, indispensabile per la vita
0/1
Apparato digerente, che trasforma il cibo in energia
0/1
Apparato riproduttore, che permette la vita di continuare
0/1
Sistema nervoso, che controlla e coordina ogni funzione
0/1
Il corpo umano: sistemi e apparati

Il cuore

Cos’è

Il cuore è un muscolo speciale, grande più o meno come un pugno, che lavora senza mai fermarsi.
Il suo compito è pompare il sangue in tutto il corpo, portando ossigeno e nutrimento alle cellule.

Struttura

Il cuore è diviso in quattro cavità:

  • due atri (destro e sinistro),

  • due ventricoli (destro e sinistro).

Le cavità sono collegate da valvole, che funzionano come porte a senso unico: permettono al sangue di scorrere in una direzione e impediscono che torni indietro.

Come funziona

  • Il sangue povero di ossigeno arriva nell’atrio destro e scende nel ventricolo destro, che lo spinge verso i polmoni.

  • Nei polmoni il sangue si arricchisce di ossigeno.

  • Torna poi nell’atrio sinistro e passa nel ventricolo sinistro, che lo pompa nell’aorta, la più grande arteria del corpo.

  • Da qui il sangue raggiunge tutte le cellule, portando energia e ossigeno.

Curiosità

  • Il cuore batte in media 70 volte al minuto.

  • In una giornata può pompare circa 7.000 litri di sangue!

Come mantenerlo in salute

  • Seguire un’alimentazione equilibrata.

  • Fare attività fisica regolare.

  • Evitare fumo e abitudini dannose.

  • Riposare bene e ridurre lo stress.