Apparato riproduttore
A cosa serve
L’apparato riproduttore, detto anche apparato genitale, ha la funzione di garantire la continuità della specie.
Nell’essere umano la riproduzione è sessuata, cioè avviene grazie all’unione di una cellula maschile e di una cellula femminile, che insieme danno origine a un nuovo organismo.
Differenze tra uomo e donna
-
L’apparato riproduttore femminile è interno al corpo.
-
L’apparato riproduttore maschile è in gran parte esterno al corpo.
Apparato femminile
È formato da:
-
Ovaie → producono le cellule femminili, chiamate ovuli.
-
Tube di Falloppio → canali che trasportano l’ovulo verso l’utero.
-
Utero → organo muscolare dove può svilupparsi un nuovo essere vivente.
-
Vagina → il canale che collega l’utero con l’esterno.
Apparato maschile
È formato da:
-
Testicoli → producono le cellule maschili, chiamate spermatozoi.
-
Condotti → trasportano gli spermatozoi unendoli ai liquidi che formano il liquido seminale.
-
Pene → l’organo che permette l’emissione del liquido seminale.