Contenuto del corso
La Repubblica Italiana
0/1
Valle d’Aosta
0/1
Veneto
0/1
Trentino-Alto Adige
0/1
Puglia
0/1
Piemonte
0/1
Lombardia
0/1
Friuli-Venezia Giulia
0/1
Emilia-Romagna
0/1
Calabria
0/1
Basilicata
0/1
Sicilia
0/1
Campania
0/1
Sardegna
0/1
Toscana
0/1
Lazio
0/1
Liguria
0/1
Umbria
0/1
Le regioni italiane

La Calabria

Dove si trova

La Calabria è la regione più a sud dell’Italia peninsulare.
È bagnata dal mare su tre lati:

  • a ovest dal Mar Tirreno,

  • a est dal Mar Ionio,

  • a sud si affaccia sullo Stretto di Messina, che la separa dalla Sicilia.

Confina solo a nord con la Basilicata.
Il capoluogo è Catanzaro; le altre province sono Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Territorio

  • Monti: la regione è prevalentemente montuosa, con tre catene principali:

    • il Massiccio del Pollino a nord,

    • la Sila al centro,

    • l’Aspromonte a sud.

  • Colline: molto diffuse lungo le fasce intermedie.

  • Pianure: poche e concentrate sulle coste, come la Piana di Sibari e la Piana di Gioia Tauro.

  • Fiumi: brevi e con corso rapido, tipici delle zone montuose.

Clima

  • Mediterraneo lungo le coste, con estati calde e inverni miti.

  • Appenninico all’interno, con inverni freddi e nevosi.

Attività economiche

  • Agricoltura: molto sviluppata; si coltivano agrumi, ulivi e viti.

  • Allevamento: diffuso nelle zone montuose.

  • Industria: poco sviluppata, presente soprattutto nei settori alimentare ed energetico.

  • Turismo: risorsa in crescita, grazie alle coste, ai paesaggi montani e ai borghi storici.