La Repubblica Italiana
Come è organizzato lo Stato
L’Italia è una Repubblica democratica, cioè un Paese in cui il popolo sceglie i propri rappresentanti attraverso le elezioni.
Lo Stato è guidato e organizzato grazie a diverse istituzioni, ognuna con compiti e poteri precisi.
Le principali istituzioni
-
Il Parlamento: fa le leggi. È formato da due Camere, la Camera dei Deputati e il Senato.
-
Il Governo: fa applicare le leggi e dirige la politica del Paese. È guidato dal Presidente del Consiglio e dai Ministri.
-
La Magistratura: controlla che le leggi siano rispettate e si occupa della giustizia.
I tre poteri dello Stato
Per garantire equilibrio e correttezza, i poteri sono divisi in tre parti:
-
Potere legislativo → fa le leggi (Parlamento).
-
Potere esecutivo → applica le leggi (Governo).
-
Potere giudiziario → controlla il rispetto delle leggi (Magistratura).
Questa divisione serve a evitare che un solo organo dello Stato abbia troppo potere.