Lazio
Dove si trova
Il Lazio si trova nell’Italia centrale ed è bagnato dal Mar Tirreno.
Confina:
-
a nord con la Toscana,
-
a nord-est con l’Umbria,
-
a est con l’Abruzzo e il Molise,
-
a sud con la Campania.
Il capoluogo è Roma, la capitale d’Italia.
Le altre province sono: Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
Territorio
Il paesaggio del Lazio è molto vario:
-
Monti e rilievi: nell’interno si trovano i Monti Simbruini, i Monti Reatini e parte dell’Appennino Centrale.
-
Colline e pianure: diffuse nella fascia costiera e lungo il Tevere.
-
Fiumi: il più importante è il Tevere, che attraversa Roma.
-
Laghi: numerosi, molti di origine vulcanica, come il Lago di Bolsena, il Lago di Bracciano e il Lago di Vico.
-
Coste: basse e sabbiose, con località balneari molto frequentate.
Clima
-
Mediterraneo lungo la costa, con estati calde e inverni miti.
-
Appenninico nelle zone interne, con inverni freddi ed estati più fresche.
Attività economiche
-
Agricoltura: si coltivano cereali, ortaggi, ulivi e viti.
-
Allevamento: diffuso nelle zone collinari e montuose.
-
Industria: concentrata soprattutto a Roma e nel suo hinterland, con settori come alimentare, chimico, tessile ed elettronico.
-
Turismo: fondamentale, grazie al patrimonio storico, artistico e religioso di Roma e di molte altre città come Viterbo e Tivoli, oltre alle mete balneari e naturali.
Pillole di storia
-
Il Lazio è la terra dei Latini, da cui prende il nome.
-
Nel 753 a.C. fu fondata Roma, destinata a diventare la capitale dell’Impero Romano.
-
Roma è oggi sede delle principali istituzioni italiane e dello Stato della Città del Vaticano, centro mondiale della Chiesa cattolica.