Contenuto del corso
La Repubblica Italiana
0/1
Valle d’Aosta
0/1
Veneto
0/1
Trentino-Alto Adige
0/1
Puglia
0/1
Piemonte
0/1
Lombardia
0/1
Friuli-Venezia Giulia
0/1
Emilia-Romagna
0/1
Calabria
0/1
Basilicata
0/1
Sicilia
0/1
Campania
0/1
Sardegna
0/1
Toscana
0/1
Lazio
0/1
Liguria
0/1
Umbria
0/1
Le regioni italiane

Liguria

Dove si trova

La Liguria si trova nell’Italia nord-occidentale ed è bagnata dal Mar Ligure.
Confina:

  • a ovest con la Francia,

  • a nord con il Piemonte e l’Emilia-Romagna,

  • a sud-est con la Toscana.

Il capoluogo è Genova. Le altre province sono: Imperia, Savona e La Spezia.

Territorio

La Liguria è una regione molto stretta e allungata tra il mare e i monti.

  • Monti: a nord si trovano le Alpi Liguri e l’Appennino Ligure.

  • Coste: lunghe e frastagliate, con tratti sabbiosi e rocciosi.

  • Pianure: quasi assenti, limitate a piccole zone costiere.

  • Fiumi: brevi e con corso rapido, tipici delle zone montuose.

Clima

La Liguria gode di un clima mite e mediterraneo lungo la costa, grazie alla protezione delle montagne.
Nell’interno, invece, il clima diventa più continentale e rigido.

Attività economiche

  • Agricoltura: favorita dal clima; si coltivano olivi, viti, fiori, ortaggi e frutta.

  • Pesca e porto: molto sviluppati, con Genova che ospita uno dei porti più importanti del Mediterraneo.

  • Industria: attiva nei settori meccanico, navale, chimico e alimentare.

  • Turismo: fondamentale per l’economia, grazie a località come le Cinque Terre, Portofino e Sanremo, famose in tutto il mondo.

Pillole di storia

  • In epoca medievale Genova fu una delle più potenti Repubbliche Marinare, rivale di Venezia.

  • La sua flotta mercantile e militare dominava il Mediterraneo e le rotte commerciali verso l’Oriente.