Lombardia
Dove si trova
La Lombardia è la regione con il maggior numero di abitanti d’Italia.
Si trova nell’Italia settentrionale e confina:
-
a ovest con il Piemonte,
-
a nord con la Svizzera,
-
a est con Trentino-Alto Adige e Veneto,
-
a sud con l’Emilia-Romagna.
Il capoluogo è Milano, capitale economica d’Italia.
Le altre province sono: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
Territorio
Il paesaggio lombardo si divide in tre fasce:
-
Alpina (a nord): comprende le Alpi.
-
Prealpina (al centro): con laghi importanti come Maggiore, Como, Iseo e Garda.
-
Pianura Padana (a sud): attraversata dal fiume Po e dai suoi affluenti principali: Ticino, Adda, Oglio e Mincio.
Clima
-
Alpino a nord, con inverni rigidi e nevosi.
-
Mite nelle zone vicine ai laghi.
-
Continentale umido in pianura, con estati calde e inverni freddi.
Attività economiche
La Lombardia è una delle regioni più ricche d’Italia.
-
Agricoltura e allevamento: praticati con tecniche moderne; allevamento di bovini e suini; coltivazioni di ortaggi, cereali e frutta.
-
Risorse naturali: legname ed energia idroelettrica grazie ad acqua e boschi.
-
Industria: molto sviluppata nei settori tessile, meccanico, chimico-farmaceutico ed elettromeccanico.
-
Terziario: settore più importante, con Milano come centro mondiale della moda e dell’editoria.
Turismo
Il turismo è fiorente:
-
in montagna (sport invernali e natura),
-
lungo i laghi,
-
nelle città d’arte, soprattutto Milano, famosa per moda, cultura e monumenti.