Contenuto del corso
La Repubblica Italiana
0/1
Valle d’Aosta
0/1
Veneto
0/1
Trentino-Alto Adige
0/1
Puglia
0/1
Piemonte
0/1
Lombardia
0/1
Friuli-Venezia Giulia
0/1
Emilia-Romagna
0/1
Calabria
0/1
Basilicata
0/1
Sicilia
0/1
Campania
0/1
Sardegna
0/1
Toscana
0/1
Lazio
0/1
Liguria
0/1
Umbria
0/1
Le regioni italiane

Umbria

Dove si trova

L’Umbria si trova nel centro della penisola italiana ed è l’unica regione dell’Italia centrale non bagnata dal mare.
Confina con Toscana, Marche e Lazio.

Il capoluogo è Perugia; l’altra provincia è Terni.

Territorio

Il territorio è prevalentemente collinare, ma verso est si estende l’Appennino Umbro-Marchigiano, con i Monti Sibillini.

  • L’Umbria è chiamata il “Cuore verde d’Italia” per i suoi fitti boschi e la ricca vegetazione.

  • Le valli pianeggianti sono attraversate da importanti fiumi, come la Val Tiberina formata dal Tevere.

  • Tra gli altri fiumi ci sono il Nera e il Velino, che insieme creano le spettacolari Cascate delle Marmore.

  • A ovest si trova il Lago Trasimeno, il più grande dell’Italia centrale.

Clima

Il clima è di tipo appenninico: inverni freddi e umidi, estati calde nelle valli e più fresche in collina e montagna.

Attività economiche

  • Agricoltura: si coltivano girasoli, tabacco, lenticchie e ulivi.

  • Prodotti tipici: rinomati il Tartufo Nero e il cioccolato di Perugia.

  • Turismo: molto importante grazie ai numerosi borghi medievali e all’aspetto religioso, con Assisi che richiama ogni anno migliaia di pellegrini da tutto il mondo.