Numeri da 0 a 20 scuola primaria: attività di matematica in prima classe

Imparare i numeri da 0 a 20 è un passaggio fondamentale per i bambini di prima primaria. Attraverso schede, giochi ed esperienze pratiche, gli alunni scoprono come scrivere, leggere e confrontare i numeri, ponendo le basi per le operazioni matematiche.

Numeri da 0 a 20 scuola primaria

Imparare i numeri con attività concrete

  1. Con le mani
    Le dita sono il primo strumento per contare. Mostrare 5 dita su una mano e 2 sull’altra aiuta a visualizzare il numero 7.

  2. Con elementi reali
    Usare matite, bottoni o costruzioni per rappresentare quantità. Ad esempio, contare 8 penne e metterle accanto al numero 8 scritto su un foglio.

  3. Ordine crescente e decrescente
    Proporre schede in cui i bambini devono mettere in fila i numeri dal più piccolo al più grande (0 → 20) o dal più grande al più piccolo (20 → 0).

  4. Linea dei numeri
    Un cartellone con i numeri da 0 a 20 permette di visualizzare la posizione dei numeri. I bambini possono saltare avanti e indietro per capire addizioni e sottrazioni.

  5. Numeri in lettere e cifre
    Scrivere i numeri in entrambi i modi: ad esempio 4 = quattro, 12 = dodici. È un esercizio che rafforza sia la matematica che l’italiano.

Registrazione e organizzazione dei dati

  • Creare tabelle semplici in cui i bambini inseriscono numeri e quantità.

  • Rappresentare i numeri con simboli o disegni per abituarsi a collegare quantità e segni astratti.

Perché sono importanti i numeri fino a 20

  • Costituiscono la base per addizioni e sottrazioni.

  • Aiutano i bambini a riconoscere e confrontare quantità.

  • Preparano alle decine e quindi al sistema posizionale.

Giochi con i numeri da 0 a 20

  • Memory dei numeri: abbinare le carte con i numeri scritti in lettere e in cifre.

  • La tombola dei numeri: estrarre numeri fino a 20 e abbinarli alla cartella.

  • Indovina il numero: un bambino pensa a un numero, gli altri fanno domande: È maggiore di 10? È minore di 5?

Conclusione

Lavorare sui numeri da 0 a 20 significa costruire le fondamenta della matematica. Attraverso attività pratiche, giochi e schede didattiche, i bambini imparano a leggere, scrivere e confrontare i numeri, avviandosi alle prime operazioni.

👉 Nel nostro Quaderno di Matematica classe prima trovi tante schede ed esercizi pronti per esercitarsi con i numeri fino a 20.

Facebook
LinkedIn
Twitter

Realizziamo insieme il tuo sito web?

Realizza con noi il tuo sito web...

Primaria.org consente a tutti i docenti di realizzare il proprio sito web ad un costo davvero minimo. 

Attivando un’abbonamento mensile riceverai:
– 1 dominio (tuonome.it)
– 1 email
– 1 sito web + spazio server
– Materiale grafico + logo
– sessioni di formazione per la gestione

Per maggiori informazioni puoi contattarci via WhatsApp.