Predicato verbale e nominale: spiegazione semplice per la scuola primaria

Predicato verbale e nominale: spiegazione semplice per la scuola primaria

Molti bambini incontrano le prime difficoltà grammaticali quando devono distinguere tra predicato verbale e predicato nominale. In questa guida chiara e completa, pensata per la scuola primaria, spieghiamo cos’è il predicato, come riconoscerne i due tipi e come aiutare i bambini a impararli con facilità.

predicato verbale scuola primaria

Cos’è il predicato?

Il predicato è la parte della frase che dice cosa fa o com’è il soggetto.

Esempio:
La bambina salta → “salta” è il predicato: dice cosa fa la bambina.


Predicato verbale: che cos’è e come si riconosce

Il predicato verbale è formato da un verbo pieno di significato, che da solo dice cosa fa il soggetto.

Esempi di predicato verbale:

  • Il cane corre.

  • Marco disegna un albero.

  • Noi giochiamo in giardino.

Come riconoscerlo:

  • È un verbo d’azione (correre, mangiare, dormire…).

  • Ha un significato completo da solo.


Predicato nominale: che cos’è e come si riconosce

Il predicato nominale è formato da:

  1. il verbo essere (con funzione di copula)

  2. un nome o aggettivo che completa il senso della frase

Esempi di predicato nominale:

  • Il cielo è azzurro.

  • Marta è una brava maestra.

  • Il gatto è molto pigro.

Come riconoscerlo:

  • Il verbo “essere” non indica esistenza, ma collega il soggetto a una qualità o stato.

  • Serve per descrivere il soggetto.


Attenzione alla differenza!

Il verbo “essere” può essere predicato verbale o nominale: tutto dipende dal significato nella frase.

Esempio di predicato verbale:

  • Il gatto è sul divano → “è” = predicato verbale (indica dove si trova)

Esempio di predicato nominale:

  • Il gatto è pigro → “è pigro” = predicato nominale (descrive il gatto)


Trucchetto per i bambini

Chiedi: “Il verbo descrive il soggetto o dice cosa fa?”

  • Se dice cosa faPredicato verbale

  • Se dice com’è o chi èPredicato nominale


Schede ed esercizi per allenarsi

Per aiutare i bambini a distinguere tra predicato verbale e nominale, è utile usare:

  • schede colorate con frasi da analizzare,

  • giochi con il verbo essere,

  • esercizi misti con soggetto + predicato.

 


Conclusione

Il predicato verbale e nominale è un argomento chiave del programma di italiano nella scuola primaria. Con spiegazioni semplici, esempi chiari e un po’ di esercizio, anche i bambini possono imparare a riconoscerli senza difficoltà.

Facebook
LinkedIn
Twitter

Realizziamo insieme il tuo sito web?

Realizza con noi il tuo sito web...

Primaria.org consente a tutti i docenti di realizzare il proprio sito web ad un costo davvero minimo. 

Attivando un’abbonamento mensile riceverai:
– 1 dominio (tuonome.it)
– 1 email
– 1 sito web + spazio server
– Materiale grafico + logo
– sessioni di formazione per la gestione

Per maggiori informazioni puoi contattarci via WhatsApp.