Descrizione
Un percorso completo, chiaro e progressivo per accompagnare gli alunni della classe quarta nella scoperta e nel consolidamento delle competenze matematiche previste per l’intero anno scolastico.
Pensato per essere uno strumento versatile e pronto all’uso, questo quaderno raccoglie oltre 500 pagine di attività, esercizi guidati, schede operative, problemi e spunti logico-matematici, distribuiti in 6 fascicoli in PDF stampabili, da utilizzare a casa o in classe.
Cosa contiene questo quaderno
Il progetto è articolato in sei sezioni, ognuna delle quali corrisponde a una fase del percorso didattico:
Primo Quaderno – Fondamenta e accoglienza
Dalle scomposizioni numeriche alla prova delle operazioni, si consolidano le basi del calcolo e del pensiero logico con attività semplici e stimolanti.
Focus su: grandi numeri, classe delle migliaia, diagrammi di flusso, relazioni e proprietà.
Secondo Quaderno – Operazioni e relazioni numeriche
Approfondimenti sulle operazioni, sulle proprietà della moltiplicazione e divisione, sulle unità di misura e sulla logica matematica.
Inclusi esercizi su: numeri primi, multipli e divisori, con introduzione ai diagrammi di Venn.
Terzo Quaderno – Il testo dei problemi e le misure
Un lavoro guidato per imparare a leggere, comprendere e risolvere problemi. Attività su: peso netto/lordo, frazioni, tangram, equivalenze.
Ideale per rinforzare il collegamento tra linguaggio e calcolo.
Quarto Quaderno – Frazioni e numeri decimali
Le frazioni prendono vita attraverso problemi concreti e confronti visivi. Introduzione progressiva ai numeri decimali e alle loro trasformazioni.
Attenzione particolare alla composizione e scomposizione dei numeri decimali.
Quinto Quaderno – Operare con i decimali
Tutte le quattro operazioni affrontate con i numeri decimali, fino alle divisioni con dividendi e divisori decimali.
Percorso ricco di problemi pratici, strategie di calcolo e confronti.
Sesto Quaderno – Le misure
Un fascicolo interamente dedicato al sistema metrico decimale.
Attività su: lunghezze, capacità, valore e composizioni numeriche applicate alle misure.
Perfetto per collegare matematica e vita quotidiana.
Perché scegliere questo quaderno
-
Struttura graduale e coerente con i programmi ministeriali
-
Attività pensate per favorire l’autonomia e la riflessione
-
Schede operative pronte da stampare e utilizzare
-
Perfetto per il lavoro individuale, il recupero o l’approfondimento
-
Redatto da un team di esperti in didattica per la scuola primaria
Formato
-
Prodotto digitale scaricabile (PDF)
-
6 fascicoli divisi per aree tematiche
-
Compatibile con tutti i dispositivi
-
Stampabile in formato A4
Un supporto prezioso per ogni insegnante e genitore, costruito con cura per stimolare la curiosità, la logica e il pensiero matematico dei bambini di quarta.
Consigliato per: classe quarta primaria – età 9-10 anni
️Indice del Quaderno di Matematica classe Quarta
PRIMO QUADERNO
Accoglienza
Scomposizioni numeriche;
Ordine crescente e decrescente;
Calcoli a mente;
Operazioni in riga e colonna;
Risoluzione problemi;
Prova dell’addizione e prova della sottrazione;
Le relazioni;
Le indagini;
Le misure;
Fibonacci;
Problemi e diagrammi di flusso;
Le proprietà dell’addizione;
Le proprietà della sottrazione;
I grandi numeri;
Classe delle migliaia;
Classe delle unità semplici;
Confronti numerici;
Logica;
Il doppio, il triplo, il quadruplo;
Le proprietà della moltiplicazione;
Verifica: addizione e sottrazione;
SECONDO QUADERNO
Le proprietà della moltiplicazione;
Problemi e diagrammi;
Operazioni in riga e colonna;
Composizioni e scomposizioni numeriche;
La proprietà invariantiva della divisione;
Divisioni con due cifre al divisore;
Divisioni per 10, 100, 1000;
Le unità di migliaia;
Le relazioni;
Le decine di migliaia;
Le migliaia;
I multipli, divisori e numeri primi;
Diagrammi di Venn;
TERZO QUADERNO
I problemi e la matematica.
Il testo dei problemi, frasi e dati inutili;
Frasi e domande mancanti;
Risoluzione problemi con operazioni e diagrammi;
Operazioni in riga e in colonna;
Composizioni e scomposizioni numeriche;
Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000;
La misura.
Peso Lordo, Peso Netto e Tara;
Le frazioni;
Frazioni proprie, improprie, apparenti, complementari, equivalenti;
Proprietà invariantiva e frazioni equivalenti;
Il tangram
Numeri.
Maggiore, minore o uguale; scomposizioni numeriche, numeri in cifre e in lettere; precedente e successivo;
QUARTO QUADERNO
La frazione di un numero;
Risoluzione problemi con frazioni;
Operazioni in colonna;
Quadrati magici;
Confronti tra frazioni;
Le frazioni decimali;
Dalle frazioni decimali ai numeri decimali;
I numeri decimali;
Composizioni e scomposizioni numeriche decimali;
QUINTO QUADERNO
Addizioni con i numeri decimali;
Risoluzione problemi con misure e numeri decimali;
Sottrazioni con i numeri decimali;
Moltiplicazioni con i numeri decimali;
Divisioni con il dividendo decimale;
Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100 e 1000 con i decimali;
Divisioni con il divisore decimale;
Confronto e ordinamento tra decimali;
Divisioni con dividendo e divisore decimale;
SESTO QUADERNO
Il sistema di misurazione;
Le misure di lunghezza;
Le misure di capacità;
Le misure di valore;
Composizioni e scomposizioni numeriche;
Operazioni in colonna.
️Dati tecnici del prodotto
Campo | Valore |
---|---|
Titolo | Quaderno di Matematica – Classe Quarta Primaria |
Formato | Digitale (PDF) |
Numero di file | 6 quaderni in PDF (scaricabili) |
Numero di pagine | Oltre 500 |
Livello scolastico | Scuola Primaria – Classe Quarta |
Età consigliata | 9–10 anni |
Area disciplinare | Matematica |
Contenuti principali | Calcolo, problemi, frazioni, numeri decimali, misure, logica |
Utilizzo | Attività in classe, compiti a casa, recupero, potenziamento |
Autore | primaria.org – Team didattico ed editoriale |
Lingua | Italiano |
Stampabile | Sì – Formato A4 |
Compatibilità | PC, tablet, smartphone |
Licenza d’uso | Uso personale o scolastico – Non cedibile a terzi |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.