Videolezione Trentino Alto Adige, Geografia. Le regioni.

Trentino Alto Adige: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione In questa videolezione, scopriremo dov’è il Trentino, il suo territorio, le sue caratteristiche ecc… Il Trentino-Alto Adige è la regione più a nord d’Italia e non ha sbocchi sul mare. La regione confina: ad ovest con la Lombardia e la […]

Videolezione Veneto, Geografia. Le regioni.

video lezione veneto

Veneto videolezione: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione In questa videolezione sul Veneto, scopriremo che questa regione è situata nella parte nord-est della penisola italiana. Il territorio è vario, pianeggiante a sud, collinare al centro, montuoso a nord. La regione, è ricca di numerosi paesaggi naturali, a nord sono […]

Videolezione Liguria, Geografia. Le regioni.

Liguria videolezione: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione In questa videolezione, scopriremo dov’è la Liguria, le sue caratteristiche, il suo paesaggio ecc… La Liguria è situata a nord-ovest della penisola italiana. E’ poco estesa e presenta un territorio prevalentemente montuoso. Ad ovest nascono le Alpi Marittime A est si […]

Videolezione Lombardia, Geografia. Le regioni

Lombardia videolezione: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione In questa videolezione sulla Lombardia, scopriremo dov’è posizionata in Italia, il suo territorio, il clima, ecc… La Lombardia è la regione d’Italia che conta il maggior numero di abitanti. E’ situata nell’Italia Settentrionale, confina : ad ovest con il Piemonte a […]

Videolezione Piemonte, Geografia. Le regioni.

videolezione.Piemonte

Piemonte videolezione: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione. Videolezione sul Piemonte, la seconda regione più grande d’Italia. Scopriamo insieme il clima, le caratteristiche del territorio e le città più importanti. Andiamo insieme alla ricerca delle più floride attività che caratterizzano la regione. Il Piemonte, occupa la parte nord-occidentale della […]

Videolezione Valle d’Aosta, Geografia. Le regioni.

Videolezione. Valle d'a osta

Valle d’Aosta videolezione: clima, caratteristiche del territorio, città, attività principali e turismo. Audio e videolezione. In questa videolezione, scopriremo dov’è situata la Valle d’Aosta, i suoi confini, le sue caratteristiche, il suo territorio ecc… La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia e quella con il minor numero di abitanti. E’ situata a nord-ovest […]

Scienze: classe quinta

Mappe concettuali di scienze: classe quinta Per agevolare lo studio delle scienze in classe quinta, abbiamo realizzato diverse mappe concettuali con lo scopo di facilitare, l’apprendimento della disciplina. Le mappe concettuali di scienze, rappresentano un valido strumento compensativo, hanno lo scopo di ridurre le difficoltà, proprie, di un disturbo d’apprendimento. Esse esplicitano intrecci e relazioni […]

Le vocali

Raccolta di semplici frasi, per avviare i piccoli alla lettura Le vocali solitamente rappresentano le prime letterine che i bambini imparano a scrivere. Esse indicano quei collegamenti necessari per la costruzione delle prime sillabe e paroline. Solitamente (ma non è una regola fissa!) da dicembre in poi, i piccoli di scuola primaria conseguono un grande […]

Le più belle favole

Le favole più belle in stampato maiuscolo Avviare i piccoli all’acquisizione della lettura è un momento delicato, ma allo stesso tempo emozionante e faticoso. I bambini che conquistano tale competenza, lo fanno dopo aver scritto pagine e pagine di letterine, sillabe e paroline in stampato maiuscolo. Questo carattere è quello che assimilano per primo, è […]

Letture di Natale

Avviamento alla lettura: stampato maiuscolo In questo periodo, i piccoli di scuola primaria sono alle prese con l’acquisizione della lettura. Un momento particolarmente emozionante in quanto si accorgono che piano piano sono capaci di muoversi in autonomia, tra letterine e prime paroline. Spesso sui testi scolastici, scarseggiano materiali. Sono presentate semplici frasi da leggere, scritte […]