
Home » Quaderni classe prima Scuola Primaria
I ritmi e le sequenze sono attività fondamentali per sviluppare il pensiero logico e la capacità di osservazione nei bambini di prima primaria. Attraverso schede, giochi e colori, gli alunni imparano a riconoscere regole e a riprodurle in modo corretto.
Introduzione Quantificatori nella scuola primaria: attività di matematica per la prima classe Introduzione I blocchi logici sono uno strumento fondamentale per avviare i bambini della scuola primaria al ragionamento matematico. Attraverso forme, colori e dimensioni, i piccoli imparano a classificare, ordinare e confrontare, sviluppando così capacità logiche e organizzative.
Ascolta l’audio descrizione dell’articolo Abilitá necessarie per imparare a scrivere La capacità di scrivere si sviluppa attraverso vari fattori quali il movimento, la coordinazione, la conoscenza e l’interesse. L’apprendimento inizia sin da piccoli, stimolato dall’accesso e dall’uso dipennarelli, pastelli, penne e fogli. L’esperienza di lasciare un segno su foglio è
L’importanza della lingua inglese, fin dalla più tenera età, è scientificamente provata. Tutti siamo d’accordo su quanto sia più semplice per un bimbo di età compresa fra i 3 e i 6 anni, apprendere una lingua straniera. In primo luogo, cervello di un bambino, a quell’età è più malleabile, plastico,
Primo quaderno di Matematica scuola primaria Il primo quaderno di Matematica che abbiamo realizzato quest’anno, rappresenta l’avvio al percorso di alfabetizzazione matematico-scientifico che i bambini hanno avuto modo di sperimentare. Sappiamo bene che i nostri alunni, giungono alla scuola primaria con alcune competenze fondamentali, abilità che hanno consolidato in altri
Inserisco il quaderno di italiano svolto in classe prima durante i primissimi mesi di scuola. Si tratta di un lavoro propedeutico e di avvio al raggiungimento delle abilità di scrittura e lettura.
Raccolta di semplici cornicette, su foglio a quadretti per bambini di scuola primaria e di scuola dell’infanzia da stampare.
Condivido il quaderno di Scienze realizzato, durante l’anno scolastico in classe prima. Un percorso iniziato con lo studio dei cinque sensi.
Condivido il quaderno di Storia svolto in classe Prima, durante l’anno scolastico 2020/2021. Argomenti trattati nel quaderno di storia classe prima Il Tempo è un argomento abbastanza difficile da affrontare e presentare poiché non tangibile, non concreto ma astratto. Rappresenta il punto cardine della Storia, ma ne riporta i segni conservati grazie
Condivido il quaderno di Tecnologia svolto in classe Prima. La Tecnologia, fin dal suo esordio in veste di disciplina scolastica, ci ha fatto un pochetto penare in merito agli obiettivi ma soprattutto ai contenuti da proporre, ai nostri giovani alunni. Tale disciplina si occupa di approfondire, studiare gli interventi e le trasformazioni che
Condivido il quaderno di Arte e Immagine svolto in classe Prima, durante l’anno scolastico 2020/2021 e vi descrivo come ho condotto l’intera attività annuale 😊 Avvio attività Dopo aver conosciuto i miei piccoli alunni, attraverso diversi giochi, ho cominciato a parlare dei colori, ponendo loro diverse domande. Dopo una bella chiacchierata sulla bellezza
Condivido il quaderno di Geografia svolto in classe Prima. Contenuti quaderno di geografia classe prima Tra gli argomenti trattati ci sono: Sopra-Sotto; Davanti-Dietro; Vicino-Lontano; Dentro-Fuori; Destra-Sinistra; Ambienti e gli spazi della casa e della scuola; i Percorsi; il Reticolo, le Coordinate e i diversi ambienti naturali. L’insegnamento della Geografia, prevede